ANDREW BIRD
Nato nel 1973 a Chicago, negli Stati Uniti, Andrew Bird è cresciuto in Illinois, diventando un musicista di fama internazionale. La sua particolarità è l’essere capace di suonare qualsiasi cosa, dal violino al mandolino. Dall’età della scuola inizia a suonare in ogni luogo ed in ogni occasione si presenti dinnanzi, ma solo nel 1996 pubblica il suo primo lavoro discografico, “Music of Hair” facendo notare al grande pubblico il suo talento come violinista. Nel 1997 inizia a collaborare con una band, diventando il loro leader indiscusso, Andrew Bird’s Bowl of Fire, pubblicarono l’album “Thrills” e l’anno dopo “Oh! The Grandeur”.
La collaborazione con la band determina un suono molto più tradizionale, inserendo lo swing e il folk all’interno di entrambi gli album, nel 2001 pubblica “The Swimming Hour” che ancora una volta mescola tipologie diverse di musica, con il risultato di diventare famoso in tutto il mondo. Due anni dopo, Bird cerca il successo da solista, pubblicando “Weather Systems” e poi “Andrew Bird & the Mysterious Production of Eggs” con atmosfere molto più folk rock e indie dei primi album.
Nel 2007 realizza l’album “Armchair Apocrypha” in collaborazione con l’esperto di musica elettronica Martin Dosh, con cui scrive la canzone Simple X contenuta nel disco. .Nello stesso anno inizia parallelamente la sua carriera televisiva quando viene invitato al programma “Jack’s Big Music Show” e successivamente al “Late Show” di David Letterman. All’inizio del 2009, Bird lancia in tutte le radio americane il singolo Oh No!, il quale anticipa l’uscita del disco “Noble Beast”, molto più pop degli ultimi album. Nel 2012, dopo due anni intensi di lavoro, Bird ha pubblicato la sua ultima fatica discografica dal titolo “Break It Yourself”.
a cura di Nicoletta de Vita
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |