BIGLIETTI ELIO E LE STORIE TESE

Elio e le Storie Tese: un istituzione della musica italiana.
I loro testi, in apparenza leggeri, quasi demenziali, sono unici e rivelano diversi livelli di lettura via via più profondi; uniti alla loro tecnica musicale, tra le migliori del bel paese spiegano bene il successo che riscuote questa band da più di trent'anni in attività.
Animali da palco, Elio e le Storie Tese non deludono mai le aspettative degli spettatori. E tu cosa aspetti? Trova ora i tuoi biglietti con il comparatore prezzi di BigliettiEventi.info e vai anche tu al concerto di Elio e le Storie Tese!

Non hai trovato quello che cercavi? Cerca nel nostro Chiedi&Rispondi
Concerti Elio E Le Storie Tese in programma
Non ci sono date in programma per questo evento. Di seguito le date passate:
ELIO E LE STORIE TESE
Elio e le Storie Tese è una band italiana nata a Milano negli anni ottanta. Il gruppo è formato da Stefano Belisari, nome d’arte Elio, Nicola Fasano in arte Faso ed altri membri che negli anni si sono aggiunti. Essi hanno iniziato ad esibirsi nei locali milanesi, come il Magia Music Meeting e lo Zelig, con brani molti ironici e sarcastici. Alla fine degli anni ottanta, dai locali passarono alla televisione, apparendo in programmi come Lupo Solitario e l’Araba fenice. Il primo album dal titolo “Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu” riesce pian piano ad emergere nel panorama musicale italiano, includendo anche numerose parodie diventate famose come Arriva Clistere di Cristina d’Avena. Alcuni brani della band, molto sarcastici, non furono pubblicati sul mercato ed alcuni furono addirittura ritirati. Di questo periodo è il concerto evento al Teatro dell’Elfo di Milano, giorno in cui Elio e gli altri entrano nel Guinness dei primati, con un concerto di oltre 12 ore non stop nell’ambito di Ti Amo. Nel 1992 pubblicano l’album “Italyan, Rum Casusu Cikti”, album dai suoni molto ricercati, che diventò in poche settimane un successo inaspettato.
L’anno dopo il successo del secondo album viene riconfermato con la pubblicazione di “Esco dal mio corpo e ho molta paura (Gli inediti 1979-1986) con canzoni che prima di allora non erano state pubblicate o ritirate dal mercato. Nel 1994 il gruppo si afferma anche in televisione, collaborando con la Gialappa’s per il programma Mai dire Mondiali. Ma la vera consacrazione per la band arriva nel 1996, partecipando al Festival di Sanremo in gara con la canzone La Terra dei cachi, in cui Elio e gli altri prendevano in giro i tanti aspetti della società italiana del periodo. La canzone viene premiata con il premio della critica “Mia Martini”, ed arriva al secondo posto, diventando un vero e proprio tormentone. Forti di questo successo pubblicarono qualche giorno dopo l’album “Eat the Phikis”, conquistando il disco di platino. Nel 1998 Elio e le Storie Tese, partirono per un tour per gli Stati Uniti, cantando in inglese i loro più grandi successi, e durante uno di questi concerti morì il sassofonista della band Feiez, a causa di una emorragia cerebrale. La band dopo lo shock iniziale, ripartì solo due anni dopo con un nuovo album e un nuovo tour dal titolo “Craccracriccrecr”. Agli Mtv European Music Awards ricevettero il premio Best Italian Act, inscenando una vera e propria rappresentazione degli italiani all’estero, presentandosi in canottiera ed abiti poco adatti alla situazione.
Nel 2002 è la volta dell’album “Cicciput”, e il gruppo riparte con un tour omonimo nelle maggiori città italiane. Il singolo Fossi Figo, entra in pochi giorni direttamente al vertice delle classifiche italiane. Due anni dopo. Il gruppo milanese crea l’idea del Cd Brulè, ovvero la registrazione della prima ora di ogni concerto, che poteva essere venduta direttamente alla fine di ogni manifestazione musicale. Nel 2008 il gruppo conduce il dopo festival del Festival di Sanremo, reinventando una trasmissione intera, e nello stesso anno pubblicano l’album “Studentessi” rientrando nuovamente nelle classifiche italiane. In questo periodo iniziano una serie di esperienze televisive molto importanti, come la partecipazione al talk show di Rai Tre Parla con me, condotto da Serena Dandini. Nel 2009 esce un nuovo album di successi dal titolo “Gattini” e l’anno successivo Elio entra a far parte del cast del talent show X Factor, come giudice musicale. Esperienza che continuerà anche nel 2011. Nel 2012 la band continua la collaborazione con Serena Dandini, partecipando come gruppo musicale ufficiale del programma “The show must go off” su La 7.
a cura di Nicoletta de Vita
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |