BIGLIETTI MARK KNOPFLER

Acquista i tuoi biglietti di Mark Knopfler con BigliettiEventi.info!
Confronta i prezzi con il nostro comparatore e scegli i biglietti in totale sicurezza e comodità direttamente dal tuo computer o smartphone.
E se i prezzi sono alti, iscriviti al nostro Price Alert e ti avviseremo noi quando scenderanno!

Non hai trovato quello che cercavi? Cerca nel nostro Chiedi&Rispondi
Concerti Mark Knopfler in programma
Non ci sono date in programma per questo evento. Di seguito le date passate:
MARK KNOPFLER
Mark Knopfler è un artista a tutto tondo del panorama musicale internazionale, membro e leader dei Dire Straits, negli anni ha saputo conciliare diverse carriere come cantautore, compositore di colonne sonore, produttore e chitarrista, ed è considerato uno dei miti del rock. I testi delle sue canzoni hanno emozionato intere generazioni, ed i temi affrontati sono stati l’amore, la guerra, la povertà ecc, e sono considerati delle vere e proprie poesie. Ha iniziato a comporre e a suonare la chitarra elettrica all’età di 14 anni, quando i genitori gliene regalarono una, e da allora non hai mai più smesso. Da giovane amava anche fare il giornalista, infatti era un appassionato cronista di un quotidiano dello Yorkshire e si laureò in Lingua e letteratura inglese. Trasferitosi a Londra, lavorò sia come assistente sociale che come insegnante di inglese presso un’università locale, ed insieme al fratello David e a John Illsley decisero di formare un nuova band, i Cafè Racers. Successivamente si aggiunse anche Pick Withers, già batterista di altre band britanniche ed il nome del gruppo cambia in Dire Straits, ovvero terribili ristrettezze.
Pubblicano il primo album nel 1978, intitolato “Dire Straits”, ed in un primo momento non vengono notati in patria ma ottengono un enorme successo in Europa e Stati Uniti. Il secondo album viene registrato l’anno successivo, “Communiqué” non bissa il successo del primo album, ma contiene sonorità molto interessanti della chitarra di Knopfler, di cui ne rimane affascinato il cantautore americano Bob Dylan, che contatta il leader dei Dire Straits per collaborare insieme. Infatti il chitarrista inglese lavorerà al fianco di Dylan come chitarrista solista in alcuni album di notevole successo. Nel 1980 esce “Making Movies”, che contiene singoli di grande riscontro come Romeo and Juliet e Tunnel of Love; l’album è interamente prodotto da Knopfler ed anche i testi sono opera del chitarrista inglese. In questo periodo il fratello David decide di lasciare la band per proseguire una carriera da solista nel mondo della musica. Due anni più tardi al gruppo si aggiungono Hal Lindes e Alan Clark, rispettivamente chitarrista e tastierista, pubblica l’album “Love over Gold”, iniziando un percorso sperimentale che prevede molti brani soltanto strumentali, come Telegraph e Private Investigations. L’anno dopo produce l’EP “ExtendendacEPlay” e la band parte per un tour attraverso le maggiori città del mondo, dove il chitarrista mostra ai fan e agli appassionati di musica il suo talento come compositore e strumentista.
Nel 1985 i Dire Straits compongono “Brothers in Arms”, l’album più venduto della loro discografia, a cui segue un tour mondiale con addirittura 230 date in giro per il mondo. In questo periodo all’unanimità il gruppo decide di prendersi una paura dalla musica e Mark Knopfler inizia a collaborare con il mondo del cinema, scrivendo molte colonne sonore di successo e di collaborare con altri miti della musica come Eric Clapton, Sting, Van Morris, Phil Lynott, ed altri. Nel 1987 insieme ad un vecchio gruppo di amici, tra cui Steve Phillips, Brendan Croker e Guy Fletcher, formano il gruppo The Notting Hillbillies. Nel 1990 i Dire Straits ritornano a lavoro per l’album “On Every Street” che in poche settimane scala le classifiche di vendita mondiali, ed intraprendono un nuovo tour mondiale. Nel 1993 decidono di sciogliersi definitivamente e di pubblicare gli ultimi due album dal vivo, “On the Night” e “Live at the BBC”.
Tre anni più tardi Knopfler pubblica il suo primo album da solista, “Golden Heart” e parte per un tour promozionale in giro per il mondo. L’album è ricco di sonorità tipiche dei Dire Straits, ma è molto presente la particolarità della chitarra elettrica di Knopfler. Nel 2000 pubblica il singolo What It Is, che anticipa l’album “Sailing to Philadelphia”, il quale regala un successo strepitoso al chitarrista inglese, anche grazie ad alcune collaborazioni importanti con James Taylor e Van Morrison. Nel 2002 lavora all’album “The Ragpicker’s Dream” e successivamente nel 2004 esce “Shangri-La”, dischi molto più country e folk dei precedenti. Nel 2006 esce “All the Roadrunning” in collaborazione con la cantante country Emmylou Harris, mentre nel 2007 pubblica il suo quinto album da solista, ovvero “Kill to get Crimson” con il quale si evince un stile molto più folk. Nel 2009 è la volta di “Get Lucky”, e parte per un nuovo tour mondiale fino al 2010. L’anno dopo inizia a scrivere le canzoni dell’album “Privateering” che uscirà nel settembre 2012 con cui collabora anche con il grande Bob Dylan ed ha annunciato l’inizio di un grande tour mondiale che toccherà anche l’Italia nel 2013.
a cura di Nicoletta de Vita
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |