BIGLIETTI RICCARDO COCCIANTE

Non hai trovato quello che cercavi? Cerca nel nostro Chiedi&Rispondi
Concerti Riccardo Cocciante in programma
Non ci sono date in programma per questo evento. Di seguito le date passate:
RICCARDO COCCIANTE
Riccardo Cocciante è un artista italo francese nato in Vietnam nel 1946, che durante la sua carriera ha composto colonne sonore e musiche per il teatro e per il cinema sia in Francia che in Italia. Alla fine degli anni sessanta inizia la sua ascesa al successo esibendosi con il suo gruppo Nation, nei locali di Roma, cantando brani prevalentemente in inglese, ed incide un disco 45 giri con la casa discografica RCA Talent. Il primo lavoro discografico non riscuote nessun successo e solo nel 1971 Cocciante sarà notato dall’etichetta Delta, con la quale produrrà il 45 giri “Down Memory lane / Rhythm”, in cui è contenuto anche il brano inserito nella colonna sonora del film Roma Bene, dal titolo “Don’t put me down”.
Nel 1972 inizia a scrivere canzoni anche in italiano, collaborando con gli autori Amerigo Paolo Cassella e Marco Luberti. Da questa collaborazione nasce l’album “Mu”, disco molto sperimentale e rock, a cui partecipano anche strumentisti come Paolo Rustichelli e Joel Vandroogenbroerk. Nel 1973 pubblica “Poesia”, disco ricco di atmosfere romantiche e passionali, l’anno dopo diventerà un artista molto importante a livello nazionale con il successo dell’album “Anima”, che comprende anche il singolo ormai diventato legenda Bella Senz’Anima. Il disco viene arrangiato da Ennio Morricone e Franco Pisano e sono inclusi anche brani di grande successo come Qui e Quando finisce un amore.
Nel 1975 in tutte le radio si ascolta il singolo di lancio dell’album “L’alba”, e Cocciante parte per un tour in Italia e in Francia che registra il tutto esaurito ad ogni tappa. Nel 1984, partecipa al Festival di Sanremo con il brano La Fenice, con l’autore Santandrea. Nel 1991 sale nuovamente sul palco di Sanremo con la canzone Se stiamo insieme, con cui vince il primo posto. Alla fine degli anni novanta compone le opere teatrali Giulietta e Romeo, Notre Dame de Paris e Le Petit Prince, scrivendo sia i testi che le musiche. I suoi musical sono diventati celebri in tutto il mondo e sono stati trasmessi sia in Italia che Francia in televisione. Durante la sua lunga carriera ha duettato con artiste come Mietta, Mina e Paola Turci.
Nel 1994 registra l’album “Un uomo felice”, ricco di duetti con artiste italiane. L’anno dopo presta la sua voce per la colonna sonora del film d’animazione Toy Story. Nel 2009 ha intrapreso una collaborazione con Claudio Baglioni, cantando nell’album del cantautore romano “Q.P.G.A”, per il brano L’Incontro e nel 2012 parte per un nuovo tour attraverso i maggiori teatri italiani.
a cura di Nicoletta de Vita
Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |