Le migliori canzoni dei Radiohead
Quali sono le canzoni dei Radiohead più amate? Scoprilo con la classifica delle dieci migliori canzoni dei Radiohead curata da Bigliettieventi.info

Posizione numero 10: Paranoid Android
Paranoid Android e' il primo singolo estratto da Ok Computer e si posiziona al decimo posto della nostra classifica delle migliori canzoni dei Radiohead. Il singolo è stato pubblicato il 26 Maggio del 1997 e l'ispirazione che ha fatto nascere la canzone è dovuta ad un esperienza negativa di Thom Yorke in un bar di Los Angeles. La canzone nasce dalla fusione di tre pezzi distinti e dura poco più di sei minuti.
Impossibile non ricordare il video creato da Magnus Carlsson; non tutti sanno che all'epoca in cui fu disegnato il video il testo della canzone non era ancora disponibile e quindi l'ispirazione del video si basa del tutto sulla sola traccia audio.
Guarda il video di Paranoid Android
Posizione numero 9: Just
Uscita nel 1995 è la settima canzone di The Bends. E' stata scritta da Thom Yorke in una sorta di sfida con Jonny Greenwood al fine di stabilire chi riuscisse a creare la canzone col maggiore numero di accordi. E' stato anche realizzato un videoclip per la canzone diretto da Jamie Thraves il quale vede i Radiohead suonare nell'appartamento di un uomo di mezza età che si trova disteso per terra sul selciato di fronte all'edificio in cui abita.
Posizione numero 8: Fake Plastic Trees
Fake Plastic Trees è uscita nel 1995 ed è la quarta traccia di The Bends. La canzone è stata estratta come terzo singolo dal disco e si è piazzata 376esima nella classifica delle migliori canzoni di sempre della rivista Rolling Stone.
Guarda il video di Fake Plastic Trees
Posizione numero 7: All I Need
Quinta traccia del disco In Rainbows. All I Need è stata scelta dai Radiohead come canzone a sostegno della campagna Exit MTV del 2008 contro la tratta delle persone e del loro sfruttamento (soprattutto donne e bambini).
Guarda il video di All I Need per la campagna Exit di MTV
Posizione numero 6: Idioteque
La canzone è l'ottava traccia del disco Kid A pubblicato nel 2000. Idioteque è uno degli esempi maggiori della deriva elettronica della band. Il pezzo nasce da un DAT di 50 minuti che Jonny propose a Thom Yorke dal quale però furono estratti solo 40 secondi che diventarono il nucleo che si evolse nella canzone che conosciamo oggi.
Posizione numero 5: High and Dry
High and Dry è stato il primo singolo estratto da The Bends. Il singolo fu pubblicato il 5 Marzo del 1995 nel Regno Unito ed è la terza traccia dell'album. Inizialmente High and Dry sarebbe dovuto finire in Pablo Honey ma non fu giudicato un buon pezzo per entrare nella tracklist del disco. Riscoperto e rimasterizzato riuscì a rientrare in The Bends e si è rivelata successivamente una delle canzoni più acclamate nei live della band.
Guarda il video di High and Dry
Posizione numero 4: Karma Police
Appena fuori dal podio della nostra classifica, Karma Police è una delle migliori canzoni dei Radiohead. La canzone fa parte della tracklist di Ok Computer ed è stata pubblicata come singolo il 25 Agosto del '97 (come secondo singolo dell'album). Il video della canzone è stato diretto da Jonathan Glazer ed è uno dei videoclip più visti degli ultimi anni.
Guarda il video di Karma Police
Posizione numero 3: No Surprises
La medaglia di bronzo nella nostra speciale classifica va a No Surprises, terzo singolo estratto da Ok Computer il 12 Gennaio del '98. La canzone fu scritta durante il tour da supporters coi REM del 1995. Il video della canzone, nel quale Thom Yorke ha la testa in un elmetto da astronauta che si riempie progressivamente d'acqua per poi svuotarsi alla fine del video, è stato diretto da Grant Gee. Sul vetro dell'elmetto è possibile notare, per tutta la durata del video, il testo della canzone riflesso che scorre lentamente. Non tutti sanno che la parte in cui la testa di Thom viene sommersa totalmente dall'acqua in realtà è stata girata ad una velocità molto maggiore rispetto a quella che vediamo e successivamente rallentata in fase di montaggio. La misura si era resa necessaria per garantire la sicurezza di Yorke, il quale, nonostante ciò, si rivelò molto agitato durante le riprese.
Guarda il video di No Surprises
Posizione numero 2: Lotus Flower
Medaglia d'argento per Lotus Flower primo singolo estratto da The King of Limbs lo scorso 18 Febbraio 2011. La canzone ha ricevuto 3 nominations agli scorsi Grammy Awards per Best Rock Performance, Best Rock Song e Best Short Form Music Video. Il video della canzone, pubblicato sul canale Youtube dei Radiohead il 16 Febbraio 2011 vede Thom Yorke in bombetta ballare e cantare per tutta la durata della canzone. Lotus Flower è la quinta traccia di The King of Limbs.
Guarda il video di Lotus Flower
Posizione numero 1: Creep
Al primo posto della classifica delle migliori canzoni dei Radiohead non poteva esserci che Creep. Creep, primo singolo estratto da Pablo Honey, è stata la canzone che ha sancito l'ascesa dei Radiohead nel gotha della musica di fine millennio.
Il rapporto dei Radiohead con questa canzone è stato molto tormentato. Durante gli anni novanta infatti l'audience ai concerti mostrava davvero scarso interesse per tutti gli altri pezzi suonati in attesa di poter ascoltare Creep. La band per questo motivo decise di suonarla sempre di meno fino a farla scomparire totalmente dalla scaletta durante il tour di Ok Computer. Dal 2001 la canzone è ritornata più volte nelle set lists dei concerti dei Radiohead.
La canzone fu scritta alla fine degli anni '80 mentre Thom Yorke frequentava l'università; l'inspirazione è dovuta ad una ragazza frequentata da Yorke in questo periodo. Inizialmente i produttori Slade e Kolderie non credevano che la canzone fosse originale ma ritenevano che fosse una cover. Solo dopo aver verificato l'originalità della cover la canzone fu scelta come prossimo singolo dalla EMI.
Creep inizialmente non era stata un successo e solo nel 1993, diventò una hit mondiale grazie al suo successo riscosso in Israele (dal quale ne seguì immediatamente un tour nel paese). Il successo di questa canzone iniziò a montare e da Israele passò in Nuova Zelanda, Spagna e nei paesi scandinavi fino ad arrivare negli Stati Uniti e ad essere inclusa nelle playlist di tutte le radio.
Diverse cover di Creep si sono succedute nel tempo tra le quali Prince nel 2008 e Vasco Rossi nel 2009 ma anche i Korn, Collide, The Pretenders e tanti altri.
E tu ti ritrovi nella nostra classifica? Qual'è la tue canzone preferita dei Radiohead?
Faccelo sapere con un tuo commento al post!!!
Pubblicato il 11 Gennaio 2012 da La Redazione
Commenti degli utenti alla pagina:
ma anche no il 13-05-12 alle 22:47:05 ha commentato:
Se io fossi loro probabilmente lo prenderei come un insulto all'enorme crescita musicale che hanno avuto dai tempi di Pablo Honey ed ai capolavori che ci hanno regalato in tutti questi anni. Anche ammettendo di poter riuscire a sceglierne una soltanto, di sicuro questa non sarebbe Creep.
ex fan dei radiohead il 11-01-12 alle 21:44:19 ha commentato:
era di gradimento il rock dei radiohead, ora troppa elettronica
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
ARCHIVIO POST
TUTTI I POST ARCHIVIATI PER MESE
- - ARCHIVIO 2021
- GENNAIO 2021
- - ARCHIVIO 2020
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- - ARCHIVIO 2019
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- - ARCHIVIO 2018
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- - ARCHIVIO 2017
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- - ARCHIVIO 2016
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- - ARCHIVIO 2015
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- - ARCHIVIO 2014
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- - ARCHIVIO 2013
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- - ARCHIVIO 2012
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- - ARCHIVIO 2011
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- - ARCHIVIO 2010
- DICEMBRE 2010
- NOVEMBRE 2010
- OTTOBRE 2010
- SETTEMBRE 2010
- AGOSTO 2010
- LUGLIO 2010
- GIUGNO 2010
- MAGGIO 2010
- APRILE 2010
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |