RUGBY: la Nazionale italiana conclude il tour estivo 2012 con un ottima vittoria sugli Stati Uniti.
Il tour estivo dell’Italrugby si è concluso nei migliori dei modi con la vittoria sugli Stati Uniti per 30-10.

Houston – La Nazionale azzurra ricca di giovani condottieri, nell’ultimo appuntamento del tour estivo 2012, conclude la bellissima trasferta americana battendo per 10-30 gli USA nel caldo afoso del BBVA Stadium di Houston, dinanzi ad un caloroso pubblico mai visto prima, in occasione di questo evento americano. Gli azzurri hanno mostrato in campo sia qualità che difetti, creando azioni di gioco ed esibendo la loro solita mischia dominante, ma altre volte ha sprecato molti possessi ottimali contro un XV americano presentandosi in ottima forma e combattivo, uscendo dalla sconfitta a testa alta. Ecco le analisi e sintesi di gara.
Appena è iniziato il match, subito in scena Castrogiavanni e compagni. Verso il terzo minuto di gioco, gli undici americani danno touche con un lancio affidato alla squadra di casa, ma il nostro Festuccia è pronto a leggere il lungo lancio dell’avversario e ruba palla portandosi di corsa alla meta. Bocchino castiga e trasforma il dominio del pack sullo 0-7. Ma oltre ai lati positivi, ci sono stati anche quelli negativi come è già successo nelle precedenti gare in Argentina ed in Canada, dove hanno commesso molti errori circa 19, e rendendo quasi inutili le strategie sull’asse Bocchino-Morisi per battere la precisa difesa statunitense. Intorno all’11esimo minuto, l’estremo americano Wyler, accorcia le distanze dando un sospiro di sollievo grazie ai 3 punti aggiudicati dalla piazzola, ma subito Bocchino controbatte capovolgendo il punteggio sul 3-10 per gli azzurri, rimanendo su tale risultato per circa un quarto d’ora. Proprio verso la parte centrale della partita che i ragazzi azzurri fanno vedere il meglio di sé, contrattaccando da ogni posizione con i propri trequarti. Ma ecco che il momento di gloria ritorna a scemare, infatti, al 27esimo, da un ennesimo possesso palla perso dall’Italia, gli americani si rendono pericolosi fuori dai ventidue e Paul Emerick festeggia il suo cap numero 51 portandosi fino alla meta, che è stata poi trasformata da Wyler il quale ha così portato il punteggio in perfetta parità. Ma l’Italia ingrana la marcia e non si ferma più, e grazie a Bocchino ed Edoardo Gori, portano la squadra allo scadere del primo tempo sul 10-20. Gli americani all’inizio del secondo tempo subiscono due espulsioni per falli non regolari, e così gli azzurri ne approfittano e allungano sempre di più col punteggio, grazie anche a Burton che ha sostituito un ottimo Bocchino, mettendo a segno l’ultima e decisiva meta, chiudendo il match per 10-30.
Pubblicato il 25 Giugno 2012 da Luigia Bruccoleri
SCRIVI UN COMMENTO >>Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
ARCHIVIO POST
TUTTI I POST ARCHIVIATI PER MESE
- - ARCHIVIO 2021
- APRILE 2021
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- - ARCHIVIO 2020
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- - ARCHIVIO 2019
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- - ARCHIVIO 2018
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- - ARCHIVIO 2017
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- - ARCHIVIO 2016
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- - ARCHIVIO 2015
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- - ARCHIVIO 2014
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- - ARCHIVIO 2013
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- - ARCHIVIO 2012
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- - ARCHIVIO 2011
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- - ARCHIVIO 2010
- DICEMBRE 2010
- NOVEMBRE 2010
- OTTOBRE 2010
- SETTEMBRE 2010
- AGOSTO 2010
- LUGLIO 2010
- GIUGNO 2010
- MAGGIO 2010
- APRILE 2010
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |