RUGBY, NAZIONALE ITALIANA: AZZURRI POCO CINICI, SCONFITTI DAGLI AUSTRALIANI 20-50
Voleva stupire l’ItalRugby a Torino e fino al quindicesimo pare riuscirci. Poi sale in cattedra l’Australia e per gli azzurri cala il buio. 20 a 50 il finale, passivo che poteva essere molto più ampio se i giocatori ospiti sfruttavano tutte le opportunità.

Bella, spettacolare, emozionante ma alla fine la sfida della Nazionale Italiana di Rugby contro l'ostica Australia, gela l'entusiasmo dell'Olimpico di Torino.
Gli azzurri dopo aver festeggiato il cap numero 99 di Castrogiovanni e Parisse, inizia il match nei migliori dei modi, sfornando sin dai primi minuti giocate e mete spettacolari che fanno impazzire subito la tifoseria sugli spalti. Si inizia subito con un facile calcio di Di Bernardo al 5' mandando in meta McLean con trasformazione per il 10-0 dopo soli 13' di gioco.
Ma a quanto pare l'euforia è durata anche troppo. Gli uomini di C.T Jaques Brunel si illudono molto presto di poter giocare a viso aperto con l'Australia, rischiando davvero molto e finendo di essere annientati a causa di una mischia. Tooma invita i compagnia alla carica e Cooper prende in mano la situazione mandando in meta il capitano Mowen al 16'. A seguire entrano in scena Kuridrani e Cummins che ribaltano il match al 22' e 31' con due mete.
Gli azzurri rimangono fermi a 10 punti e Cooper non ci pensa due volte a condurre la sua squadra a 19 punti, chiudendo su questo punteggio il primo tempo. L'Australia al rientro negli spogliatoi, vuole mantenere alta la concentrazione e così evita di avere contatto con le telecamere e resta a bordo campo. Il secondo tempo inizia come si è concluso il primo, con Cummins che va ancora in meta mettendo la sua seconda personale che vale per il 10-24 al 51'. Così Brunel capisce che qualcosa non quadra e cambia due terzi della prima linea mettendo Aguero e Ghiraldini al posto di Rizzo e Giazzon, spostando quindi Bortolami a sinistra con l'inserimento di Geldenhuys per Pavanello.
Ma cambiando le carte in tavolo non scuotono l'Italia che al 58' subisce ancora da Ashley-Cooper per il 10-33. Gli azzurri, approfittando di un leggero calo di tensione degli australiani, concedono a Cittadini la meta della speranza al 62', ma in attacco l'Australia non perde il ritmo e va ancora in meta con Tomane al 67' e Folau al 69'. Il tempo è poco e il match giunge alle giocate finali sul 15-50, quando Allan al suo debutto sbaglia due calci ma mette dentro la meta che chiude la sfida dopo ben cinque minuti di pressione azzurra. La partita termina sul 20-50 per l'Australia.
Pubblicato il 10 Novembre 2013 da Luigia Bruccoleri
SCRIVI UN COMMENTO >>Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
ARCHIVIO POST
TUTTI I POST ARCHIVIATI PER MESE
- - ARCHIVIO 2021
- GENNAIO 2021
- - ARCHIVIO 2020
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- - ARCHIVIO 2019
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- - ARCHIVIO 2018
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- - ARCHIVIO 2017
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- - ARCHIVIO 2016
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- - ARCHIVIO 2015
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- - ARCHIVIO 2014
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- - ARCHIVIO 2013
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- - ARCHIVIO 2012
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- - ARCHIVIO 2011
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- - ARCHIVIO 2010
- DICEMBRE 2010
- NOVEMBRE 2010
- OTTOBRE 2010
- SETTEMBRE 2010
- AGOSTO 2010
- LUGLIO 2010
- GIUGNO 2010
- MAGGIO 2010
- APRILE 2010
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |