SPECIALE TEST MATCH RUGBY, AUSTRALIA: STORIA, INFORMAZIONI E CURIOSITA' DELLA SQUADRA
A seguire vi offriremo alcune curiosità, informazioni e storia della Nazionale di Rugby a 15 dell'Australia.

La scorsa settimana vi abbiamo svelato tutte le curiosità, le informazioni e la storia della Nazionale di rugby a 15 della squadra più forte e temuta al mondo: la Nuova Zelanda degli ‘All Blacks’ . Questa settimana, invece, ci soffermeremo sullo speciale test match della Nazionale di rugby dell’Australia.
La squadra australiana è una delle Nazionali più prestigiose a livello mondiale ed è sotto la giurisdizione dell’Australian Rugby Union. I giocatori australiani sono conosciuti con il nome di Wallabies per omaggiare un piccolo ‘marsupiale’ che vive nel continente australiano.
La società che ha intrapreso l’attività nel 1883 con il nome di Southern Rugby Football Union (cambiando poi il nome nel 1892 con New South Wales Rugby Union), è stata la prima squadra al mondo ad attraversare l’oceano per un tour in Nuova Zelanda. Nel 1884 i New South Wales Waratahas, furono sconfitti, in tutti e tre gli incontri nel Nuovo Galles del Sud, proprio dalla formazione degli All Blacks che vinsero tutti e nove i match del tour. Nel 1899 ci fu il primo tour delle British Isles in Australia, in cui si disputarono quattro incontri tra Australia e le British Isles ossia: tre a Sydney e uno a Brisbane. Gli avversari vinsero tutti gli incontri ad eccezione del primo che si giocò al Sydney Cricket Ground in cui l’Australia si impose con il punteggio di 13-3.
Il 15 agosto del 1903, ci fu il primo test fra Australia e Nuova Zelanda giocato al Sydney Cricket Ground. Malgrado l'Australia fu sconfitta 22-3, questo tour segnò l’incremento della popolarità del rugby con un grande aumento del pubblico che iniziò a seguire partite sia a Sydney che a Brisbane. Nel 1991 la squadra prese parte alla Coppa del Mondo, in cui sconfisse l’Argentina, il Galles e il Samoa. Nei quarti di finale poi vinse sull’Irlanda allo scadere del tempo aggiudicandosi la semifinale in cui sconfisse con gran successo gli ostici neozelandesi. Fu campione del mondo battendo poi in finale la forte Inghilterra. Nel 1999 l’Australia vinse per la seconda volta la Coppa del Mondo battendo la Francia in finale.
Il 25 ottobre 2003 ci fu la migliore vittoria degli australiani, che si imposero sul Namibia per 142-0. Nel 2011 la Coppa del Mondo è stata disputata in Nuoza Zelanda, dove l’Australia era tra le maggiori pretendenti alla vittoria finale del titolo dopo la precedente prestazione che ottennero al Tri Nations 2011. I Wallabies nella fase a gironi affrontarono Italia, Irlanda, Stati Uniti e Russia. Chiusero il girone al secondo posto, ma riuscirono ad approdare ai quarti di finale in cui sconfissero il Sudafrica per 11-9. Ma l’obiettivo del titolo fu perso in semifinale contro gli All Blacks per 20-6. Ottennero comunque un buon terzo posto battendo il Galles 21-18.
Pubblicato il 31 Ottobre 2012 da Luigia Bruccoleri
SCRIVI UN COMMENTO >>Commenti degli utenti alla pagina:
Non ci sono commenti per questa pagina.
ALERT EVENTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
TOP 10 EVENTI
# | EVENTO | DEL |
---|
ARCHIVIO POST
TUTTI I POST ARCHIVIATI PER MESE
- - ARCHIVIO 2021
- APRILE 2021
- MARZO 2021
- FEBBRAIO 2021
- GENNAIO 2021
- - ARCHIVIO 2020
- DICEMBRE 2020
- NOVEMBRE 2020
- OTTOBRE 2020
- SETTEMBRE 2020
- AGOSTO 2020
- LUGLIO 2020
- GIUGNO 2020
- MAGGIO 2020
- APRILE 2020
- MARZO 2020
- FEBBRAIO 2020
- GENNAIO 2020
- - ARCHIVIO 2019
- DICEMBRE 2019
- NOVEMBRE 2019
- OTTOBRE 2019
- SETTEMBRE 2019
- AGOSTO 2019
- LUGLIO 2019
- GIUGNO 2019
- MAGGIO 2019
- APRILE 2019
- MARZO 2019
- FEBBRAIO 2019
- GENNAIO 2019
- - ARCHIVIO 2018
- DICEMBRE 2018
- NOVEMBRE 2018
- OTTOBRE 2018
- SETTEMBRE 2018
- AGOSTO 2018
- LUGLIO 2018
- GIUGNO 2018
- MAGGIO 2018
- APRILE 2018
- MARZO 2018
- FEBBRAIO 2018
- GENNAIO 2018
- - ARCHIVIO 2017
- DICEMBRE 2017
- NOVEMBRE 2017
- OTTOBRE 2017
- SETTEMBRE 2017
- AGOSTO 2017
- LUGLIO 2017
- GIUGNO 2017
- MAGGIO 2017
- APRILE 2017
- MARZO 2017
- FEBBRAIO 2017
- GENNAIO 2017
- - ARCHIVIO 2016
- DICEMBRE 2016
- NOVEMBRE 2016
- OTTOBRE 2016
- SETTEMBRE 2016
- AGOSTO 2016
- LUGLIO 2016
- GIUGNO 2016
- MAGGIO 2016
- APRILE 2016
- MARZO 2016
- FEBBRAIO 2016
- GENNAIO 2016
- - ARCHIVIO 2015
- DICEMBRE 2015
- NOVEMBRE 2015
- OTTOBRE 2015
- SETTEMBRE 2015
- AGOSTO 2015
- LUGLIO 2015
- GIUGNO 2015
- MAGGIO 2015
- APRILE 2015
- MARZO 2015
- FEBBRAIO 2015
- GENNAIO 2015
- - ARCHIVIO 2014
- DICEMBRE 2014
- NOVEMBRE 2014
- OTTOBRE 2014
- SETTEMBRE 2014
- AGOSTO 2014
- LUGLIO 2014
- GIUGNO 2014
- MAGGIO 2014
- APRILE 2014
- MARZO 2014
- FEBBRAIO 2014
- GENNAIO 2014
- - ARCHIVIO 2013
- DICEMBRE 2013
- NOVEMBRE 2013
- OTTOBRE 2013
- SETTEMBRE 2013
- AGOSTO 2013
- LUGLIO 2013
- GIUGNO 2013
- MAGGIO 2013
- APRILE 2013
- MARZO 2013
- FEBBRAIO 2013
- GENNAIO 2013
- - ARCHIVIO 2012
- DICEMBRE 2012
- NOVEMBRE 2012
- OTTOBRE 2012
- SETTEMBRE 2012
- AGOSTO 2012
- LUGLIO 2012
- GIUGNO 2012
- MAGGIO 2012
- APRILE 2012
- MARZO 2012
- FEBBRAIO 2012
- GENNAIO 2012
- - ARCHIVIO 2011
- DICEMBRE 2011
- NOVEMBRE 2011
- OTTOBRE 2011
- SETTEMBRE 2011
- AGOSTO 2011
- LUGLIO 2011
- GIUGNO 2011
- MAGGIO 2011
- APRILE 2011
- MARZO 2011
- FEBBRAIO 2011
- GENNAIO 2011
- - ARCHIVIO 2010
- DICEMBRE 2010
- NOVEMBRE 2010
- OTTOBRE 2010
- SETTEMBRE 2010
- AGOSTO 2010
- LUGLIO 2010
- GIUGNO 2010
- MAGGIO 2010
- APRILE 2010
RSS FEEDS
Abbonati ai feed rss di Bigliettieventi.info per essere sempre aggiornato sulle ultime novità su concerti, spettacoli teatrali ed eventi sportivi in Italia.
Sul sito BigliettiEventi.info puoi confrontare i prezzi dei maggiori rivenditori di biglietti in Italia e acquistarli comodamente da casa.
Il sito consulta ogni 15 minuti le offerte per i biglietti degli eventi in Italia presenti on-line, e pubblica i link per acquistarli sui siti sicuri. Per maggiori informazioni sulle offerte e i contenuti che puoi trovare su Bigliettieventi.info puoi consultare il nostro Disclaimer |
![]() |
![]() |
![]() |